Double Halloween Pizza Port & Revelation Cat

martedì 16 ottobre 2012



Grande evento per Halloween alla Brasserie 4:20! Quest'anno, per il ventesimo anniversario della nascita delle West Coast Style IPA, il Double Halloween è il più luppolato che mai! Per l'evento il 4:20 avrà l'onore di spinare 20 birre di due dei birrifici più luppolati al mondo: Pizza Port e Revelation Cat! Tante birre rarissime in anteprima, superluppolate e tutte ALLA SPINA!

Pizza Port è il birrificio West Coast USA che ha vinto più ori e argenti nella storia dei concorsi brassicoli, coloro che esattamente 20 anni fa hanno reinventato lo stile inglese IPA in California creando quindi le American IPA che beviamo oggi. Loro sono l'istituzione definitiva in materia di luppolo, birre luppolate ed IPA, coloro che hanno indirettamente o direttamente acceso la miccia nelle menti e nei palati di tutti i produttori di American IPA del mondo e che hanno rivoluzionato la realtà delle birre luppolate. Tutto questo con una modestia e semplicità senza pari, proprio nel tipico laid back style del Southern California.

A fianco di questo mostro sacro il 4:20 propone una luppolatissima selezione Italian West Coast Style, la selezione di birre di Revelation Cat, birre che, a detta dei ragazzi di Pizza Port, li fanno proprio sentire a casa quando vengono a trovarci oltreoceano. Revelation Cat produce infatti birre senza compromessi, molto luppolate, birrificate con tecniche di luppolatura pionieristiche per il vecchio continente. Nettari resinosi da consumarsi a secchi e da godere sempre semplicemente in un laid back style.

Le Pizza Port da San Diego California provengono da tutti e 4 i famosissimi Brewpub di: Solana, San Clemente, Carlsbad e Ocean Beach. Selezionate e raccolte da amici e spedite a Roma esclusivamente per il 4:20. Ringraziamo Nacho, Vince & Gina, Jeff, Mike, Pvt Ryan, Yiga, Mel e tutti quelli che hanno reso possibile questa joint venture!

- Pizza Port Slap & Tickle Pale (American Pale Ale) 6.1 (USA)
- Pizza Port Kung Fu Elvis (American Pale Ale) - 6.3% (USA)
- Pizza Port Boob Shaka-Laka (Pink IPA) - 7% (USA)
- Pizza Port Pier Rat Porter (Porter) - 5.5 (USA)
- Pizza Port Feeding Frenzy (American Strong Ale) - ??% (USA)
- Pizza Port Sharkbite Red Ale (American Strong Ale) - 7.3% (USA)
- Pizza Port Infamous Stout (Imperial Stout) - 10.1 (USA)

E questa sarà la selezione di birre di Revelation Cat. Iniziamo con le "campionesse uscenti", delle quali verrà discontinuata la produzione (quindi godetevele per l'ultima volta):

- Revelation Cat South Pacific IPA (India Pale Ale) - 6% (Italy)
- Revelation Cat South Pacific Double IPA (Double IPA) - 9% (Italy)
- Revelation Cat West Coast IPA (India Pale Ale) - 6% (Italy)
- Revelation Cat West Coast Double IPA (Double IPA) - 9% (Italy)

E infine le nuove bombe di luppolo, prodotte sul nuovo impianto, più la chicca del framboise:

- Revelation Cat HopAddendum (India Pale Ale) - 6% (Italy)
- Revelation Cat California Moonset (India Pale Ale) - 7% (Italy)
- Revelation Cat Dry Hop Thriller (American Pale Ale) - 4.6% (Italy)
- Revelation Cat Take My AdWeisse (Wheat Ale) - 4.6% (Italy)
- Revelation Cat Alpha Blood (Barley Wine) - 11% (Italy)
- Revelation Cat F.R.E.S.H. (India Pale Ale) - 7% (Italy)
- Revelation Cat Bombay Cat (Black IPA) - 9% (Italy)
- Revelation Cat Hop Animal Double Double (Double IPA) - 13% (Italy)
- Revelation Cat Intergalactica (Tripel) - 8% (Italy)
- Revelation Cat Framboise (Framboise) - 6.5% (Italy)

Durante la serata verranno anche aperte un paio di bottiglie di alcune gueuze molto particolari... ma sono fuori menu e per pochi, quindi se vi interessa fatevi avanti e chiedete un'assaggio nelle ore iniziali della festa e lo staff non farà finta di non sapere di cosa stiate parlando.

L'evento avrà inizio alle 22 e finirà il più tardi possibile, forse alle 4 ed oltre. Per chi volesse cenare, potrete mangiare HopBurger, patatine fritte in casa, dessert, etc.

Le birre verranno servite con il sistema a gettoni, 1gettone = 1 tasting = 1.3€
Per chi vuole i conti sono circa 4.5€ per una "pinta romana" da 35cl

Con tutta probabilità si continuerà a festeggiare con queste birre sempre sul terrazzo per i giorni seguenti. Probabilmente qualcosa di buonissimo finirà nel corso della prima sera di Halloween, il 31/10, ma a meno che non prosciugherete tutto (in tal caso verrà comunicato sulla pagina di facebook), aspettatevi di trovare i ragazzi del 4:20 sul terrazzo a spinare Pizza Port e Revelation Cat anche il 1 novembre e fino al weekend!

Oregon Beer Week! Le birre dell'Oregon a Roma

lunedì 15 ottobre 2012
Le birre dell'Oregon Beer Week

Lo stato americano dell'Oregon è quello che vanta la più grande concentrazione di birrifici e brewpub. Purtroppo la stragrande maggioranza di questi birrifici (spesso di altissima qualità) è pressoché sconosciuta in Italia. L'Oregon Beer Week si propone di colmare questa lacuna, proponendo al pubblico romano una selezione di birre dell'Oregon. Un'occasione davvero unica per un beer tasting come si deve. Dal 15 al 21 ottobre 2012, per una settimana intera, troverai in diversi locali e beershop di Roma una selezione di birre dell'Oregon.

Ecco la lista delle birre che troverete nei locali e/o beershop aderenti all'evento:

Alameda Yellow Wolf (Imperial IPA) - 8.2% (USA)
Alameda Black Bear XX (Stout) - 6.8% (USA)
Alameda El Torero (India Pale Ale) - 7.2% (USA)
Alameda Klickitat (American Pale Ale) - 5.3% (USA)

Caldera IPA (India Pale Ale) - 6.1% (USA)
Caldera Pale Ale (American Pale Ale) - 5.6% (USA)
Caldera Ashland Amber (Amber Ale) - 5.4% (USA)

Deschutes Mirror Pond (American Pale Ale) - 5% (USA)
Deschutes Chain Breaker (White IPA) - 5.6% (USA)
Deschutes Green Lakes (Amber Ale) - 5% (USA)
Deschutes Twilight Ale (American Pale Ale) - 5% (USA)
Deschutes Inversion IPA (India Pale Ale) - 6.8% (USA)
Deschutes Black Butte (Porter) - 5.2% (USA)
Deschutes Obsidian (Stout) - 6.4% (USA)

Hopworks Ace of Spades (Imperial IPA) - 9.2% (USA)
Hopworks IPA (India Pale Ale) - 6.6% (USA)

Laurelwood Free Range Red (Amber Ale) - 5.9% (USA)
Laurelwood Gear Head (India Pale Ale) - 6.5% (USA)
Laurelwood Portlandia (Pilsener) - 5.5% (USA)

Rogue Dead Guy Ale (Heller Bock) - 6.6% (USA)
Rogue XS McRogue (Scotch Ale) - 8.2% (USA)

Aderiscono all'evento i seguenti locali e beershop:

Brasserie 4:20, Birra+, King Arthur (Ciampino), Ebrius Beershop & Pub (Marino), Bir&Fud Bottega, Oro in Bocca, Blind Pig, Birrabong (Palestrina), Santo Bevitore, Fermento, Santa Birra, Hop&Pork.

Per maggiori informazioni, vai al sito dell'Oregon Beer Week.

Incontro con l'Az. Agr. Farnea @ Les Vignerons

giovedì 11 ottobre 2012
Foto presa dal profilo facebook dell'Azienda Agricola Farnea

Venerdi 26 ottobre all'Enoteca Les Vignerons, dalle ore 20 alle 23, si svolgerà un'incontro-degustazione con l'Azienda Agricola Farnea, sotto la guida di Marco Buratti, produttore vulcanico che ci parlerà dei suoi vini e del suggestivo territorio da cui provengono: il Parco Regionale dei Colli Euganei.

E' raro che Marco sia presente con i suoi prodotti alle fiere (anche di vini naturali), a degustazioni o in enoteche sia perché dispone di pochissime bottiglie, sia per lo scetticismo che nutre nei confronti del mercato convenzionale, ma quando ci siamo proposti per una degustazione lui è stato ben felice di venire a Roma. Qui a Les Vignerons molti hanno potuto acquistare il suo vino che gli ha dato una certa notorietà, "l'Ombra", che Giovanni Bietti nel suo Manuale del Bere Sano ha voluto menzionare con una scheda apposita nel suo ultimo volume, unico vino veneto a fregiarsi di tale riconoscimento! I vini che saranno in degustazione invece, sono tutti anteprime e prove di botte e sono l'Arietta 2011 (merlot 100%), il Mai Domi 2011 (merlot - cabernet franc - cabernet sauvignon - malbech), il Bianco 2012 (garganega e tocai), merlot atto a divenire Arietta 2012, ed il taglio bordolese 2012, inoltre ci sarà anche un assaggio di Par Sbaio 2007, vino che praticamente non esiste più!

In accompagnamento ai vini ci saranno pizza bianca di Pizzarium e assaggi di salumi di D.O.L. Il costo della degustazione è di € 15. Ricordiamo che i posti sono limitati quindi è necessaria la prenotazione telefonando al numero 0664771439. Per ulteriori info chiamare lo stesso numero.

Les Vignerons, Enoteca Naturale e Beer Shop - Via di Acqua Bullicante, 119.
Sito web: Les Vignerons - Evento Facebook: Incontro con l'Azienda Agricola Farnea.

Bibere attacca le spine! Partecipa all'evento

martedì 9 ottobre 2012

Bibere ha il piacere di comunicare la messa in opera del suo impianto a quattro vie di birra artigianale sfusa e per l'occasione ha voglia di premiare tutti i suoi amici facebook con una promozione a loro dedicata.

Sarà sufficiente seguire i passi sotto riportati ed ognuno dei partecipanti potrà venire a ritirare una bottiglia da 50cl di birra artigianale, a scelta tra quelle disponibili alla spina*, al prezzo di SOLI 3.5 euro (più 1.00 euro per il deposito cauzionale della bottiglia che vi verrà restituito una volta riconsegnata). I passi da seguire sono:

- Clicca "Partecipa" all'evento;
- Clicca "Mi Piace" sulla nostra pagina facebook;
- Condividi l'evento sulla tua bacheca;
- Invia una mail a bibereroma@gmail.com riportando i tuoi dati;

Una volta effettuati tutti i passaggi sopra indicati riceverai via mail, entro 48h, un voucher personale da utilizzare presso il nostro punto vendita per la promozione in corso.

*Le tipologie disponibili alla spina possono variare nel corso della promozione

E oggi da Bibere si comincia! Le prime quattro birre alla spina sono la Hopfix di Beer Here, La Tripel di Extraomnes, la Psychedelia di Craig Allan e la Caterpillar di Brewfist & Beer Here. Bichiere da 40cl a 4 euro.

Vi aspettiamo!!! (Bibere, Via Nicolò da Pistoia 16 - Circonvallazione Ostiense)

What's on tap? @ Open Baladin (oct 4th)

venerdì 5 ottobre 2012
What's on tap? @ Open Baladin (October 4th, 2012)

Questa la selezione di birre alla spina e a pompa (handpump) che potrete trovare questa settimana dell'Open Baladin (list updated October 4th, 2012).

Italian Selection

- Baladin Nora (Traditional Ale) - 6.8% (Italy)
- Baladin Open (India Pale Ale) - 7.5% (Italy)
- Baladin Super (Belgian Strong Ale) - 8% (Italy)
- Baladin Elixir (Belgian Strong Ale) - 10% (Italy)
- Baladin Xyauyù Barrel (Barley Wine) - 13.5% (Italy)
Baladin Terre (Barley Wine) - 12% (Italy)
Baladin Lune (Barley Wine) - 11.5% (Italy)
Baladin X-Fumé (Barley Wine) - 13.5% (Italy)
- Baladin & Birrificio Italiano Yi-Er (Barley Wine) - 13.5% (Italy)
- Birra del Borgo Maledetta (American Pale Ale) - 6% (Italy)
- Birra del Borgo Reale Extra (India Pale Ale) - 6.4% (Italy)
- Birra del Borgo My Antonia (Imperial Pils) - 7.5% (Italy)
- Birra del Borgo Zythos (Black IPA) - 6.5% (Italy)
- Eataly Birreria MPC (Fruit Beer) 3.3% (Italy)
- Eataly Birreria Urma (Amber Ale) - 6.4% (Italy)
- Birrificio del Ducato Via Emilia (Pilsener) - 4.8% (Italy)
- Birrificio del Ducato New Morning (Saison) - 5.8% (Italy)
- Extraomnes Blond (Belgian Ale) - 4.4% (Italy)
- Extraomnes Zest (Belgian Ale) - 5.3% (Italy)
- L'Olmaia Karkadè (Spiced) - 5.5% (Italy
- L'Olmaia BK (Stout) - 6% (Italy)
- Troll Shangrila Fumé (Smoked) - 7.4% (Italy)
- Troll Patela (Belgian Ale) - 7.2% (Italy)
- Birrone Gerica (Vienna) - 5% (Italy)
- Birrone Vanity (Heller bock) - 6.6% (Italy)
- Lambrate Ligera (American Pale Ale) - 4.7% (Italy)
- Montegioco Rex Grue (Belgian Ale) - 7.2% (Italy)
- Maltus Faber Amber Ale (Amber Ale) - 5.4% (Italy)
- Brewfist X-Ray (Strong Porter) - 8.5% (Italy)
- Stavio Nartra (Golden Ale) - 4.5% (Italy)
- Free Lions Area 51 (American Pale Ale) - 5.4% (Italy)

Foreign Beers

- Tilquin Gueuze (Gueuze) - 4.8% (Belgium)
- La Rulles Estivale (Belgian Ale) - 5.2% (Belgium)
- Rodenbach Gran Cru (Flanders Red Ale) - 4.8% (Belgium)
- Dupont Saison (Saison) - 6.5% (Belgium)
- Chimay Triple (Abbey Tripel) - 8% (Belgium)
- BrewDog Dogma (Scotch Ale) - 7.4% (Scotland)
- BrewDog RipTide (Imperial Stout) - 8% (Scotland)
- Southern Tier Pumking (Pumking Ale) - 8.6% (USA)

NB: Questa lista è da intendersi come orientativa, data la rapidità di rotazione dei fusti, è possibile che alcune di queste birre risultino terminate e sostituite da altre birre.

What's on tap? @ Bir&Fud (oct 3rd)

giovedì 4 ottobre 2012
What's on tap? @ Bir&Fud (October 3rd, 2012)

Questa la selezione di birre alla spina e a pompa (handpump) che potrete trovare questa settimana al Bir&Fud (list updated Oct 3rd, 2012).

- Birra del Borgo Stelle &Strisce (Golden Ale) - 3.5% (Italy)
- Birra del Borgo Duchessa (Saison) - 6.2% (Italy)
- Birra del Borgo Maledetta (India Pale Ale) - 6% (Italy)
- Birra del Borgo Keto Reporter (Spiced Porter) - 5.2% (Italy)
- Birrificio Italiano Tipopils (Pilsener) - 5.2% (Italy)
- Birrificio Italiano Amber Shock (Dunkler Bock) - 7% (Italy)
- Birrificio Rurale Seta (Blanche) - 4.5% (Italy)
- Birrificio Rurale Terzo Miglio (American Pale Ale) - 5.8% (Italy)
- Bi-Du Rodersch (Kölsch) - 5.1% (Italy)
- Bi-Du Black Mamba (Stout) - 5% (Italy)
- Toccalmatto Re Hop (American Pale Ale) - 5% (Italy)
- Toccalmatto Jadis (Blanche) - 6.5% (Italy)
- Lambrate Ortiga (Golden Ale) - 5% (Italy)
- Valsugana Fravor Triple (Tripel) - 8.1% (Italy)
- Menaresta Bevera (Golden Ale) - 4.2% (Italy)
- Menaresta Scighera (Blanche) - 4.5% (Italy)
- Menaresta San Dalmazzo (India Pale Ale) - 5.2% (Italy)

NB: Questa lista è da intendersi come orientativa, data la rapidità di rotazione dei fusti, è possibile che alcune di queste birre risultino terminate e sostituite da altre birre.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Sono passati di qui